Seden S.r.l., nel perseguimento della gestione delle attività aziendali sulla base dei valori di efficienza, correttezza e lealtà in ogni processo di lavoro, ha deciso di adeguare la propria compliance alle prescrizioni del d.lgs. 231/2001, mediante l’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (il “Modello”).
Il Modello prevede l'attuazione di un sistema di controllo preventivo articolato in specifici protocolli operativi che, unitamente alle procedure aziendali già esistenti e alle certificazioni e ai sistemi di gestione di cui Seden S.r.l. dispone, sono finalizzati a guidare l'attività lavorativa dei soggetti che operano nei processi aziendali ritenuti più a rischio.
Tale iniziativa è stata assunta nella convinzione che l’adozione e diffusione di tale strumento a tutti i livelli aziendali possa consentire ad Ecosan S.r.l. di:
• rafforzare il proprio sistema di controllo interno, al fine di prevenire la responsabilità giuridica derivante dal d. lgs. 231/2001;
• migliorare la propria organizzazione aziendale, adeguandola agli standard del settore, nonché l’efficacia e la trasparenza nella gestione delle attività aziendali ed assicurare il rispetto degli adempimenti previsti dal d.lgs. 231/2001;
• sensibilizzare tutti coloro che operano in nome e per conto di Seden S.r.l. affinché gli stessi adottino comportamenti eticamente corretti e trasparenti, idonei a prevenire la commissione dei reati previsti dal d.lgs. 231/2001.
Parte integrante del Modello è il Codice Etico in cui sono indicati i principi generali e le regole comportamentali a cui Seden S.r.l. e tutti i suoi destinatari e stakeholder devono attenersi.
In ottemperanza a quanto previsto da d.lgs. 231/2001, Seden S.r.l. ha istituito l’Organismo di Vigilanza, investito del compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello.